Socrate. La Filosofia dei Dialoghi giovanili di Platone

Socrate. La Filosofia dei Dialoghi giovanili di Platone

Questo libro si inscrive nel dibattito sul ripensamento della figura di Socrate, in particolare per quanto concerne la problematica metodologica. Escludendo altre fonti, Santas si serve di Platone per fare chiarezza sulla struttura elenctica del ragionamento di Socrate, la quale costituisce non solo la chiave di volta del suo pensiero e della sua missione, ma anche un asse portante della filosofia greca e occidentale. L'autore richiama l'analisi logica delle domande di Benalp e le regole di inferenza e di quantificazione di Copi, evidenziando lo scheletro logico-formale dei ragionamenti socratici. Ma anche l'anima del Socrate cittadino ateniese e politico, così come la sua natura di vero filosofo morale, assertore di dottrine etiche rivoluzionarie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sangue del tiranno
Il sangue del tiranno

Morandini Claudio
L'oro nero dei Moratti. Oil secondo tempo. Film-inchiesta. Con DVD
L'oro nero dei Moratti. Oil secondo temp...

Antonio Caronia, Massimiliano Mazzotta
Conversazioni su Tolstoj
Conversazioni su Tolstoj

Duccio Colombo, Caterina Graziadei
Fare o non fare politica
Fare o non fare politica

Letizia Carrera