Marco Polo. Vita e leggenda

Marco Polo. Vita e leggenda

Marco Polo è una delle figure più note del Medioevo e uno dei pochi viaggiatori dell'epoca a essersi spinto fino in estremo oriente. Mercante e avventuriero, ma anche molto più di questo: è un 'cronista estero', il primo viaggiatore europeo a descrivere con l'autorità del testimone oculare, a un pubblico pieno di stupore, gli spazi affascinanti del lontano oriente. Là, fra il 1271 e il 1295, trascorse quasi venticinque anni a servizio del Gran Khan Cubilai, svolgendo importanti funzioni amministrative alla corte di Khanbalik (l'odierna Pechino) e percorrendo quasi tutta l'Asia meridionale come inviato e ambasciatore del Kahn. Eppure, forse mai alcuna notizia della sua straordinaria vicenda ci sarebbe giunta se, poco dopo il suo ritorno a Venezia, egli non avesse partecipato a una battaglia contro i genovesi durante la quale venne fatto prigioniero. Proprio in carcere conobbe il pisano Rustichello, compilatore di opere cavalleresche, a sua volta detenuto, e dalla collaborazione tra i due nacque la fortunata narrazione degli anni cinesi di Marco: Le divisament dou monde, meglio noto come "Il Milione". Tradotto già all'epoca di Marco Polo in latino, in francese, in dialetto toscano e veneziano e, prima della fine del XV secolo, in quasi tutte le lingue, il libro continuò a godere nel tempo di enorme fortuna in ambienti assai diversi e per finalità disparate. Ma se per il lettore medievale l'orizzonte era la meta del viaggio, l'Asia, con i suoi misteri e le sue prodigiose ricchezze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

AutoCad 2014
AutoCad 2014

Luigi Santapaga, Matteo Trasi
Il Maestro e Margherita
Il Maestro e Margherita

Michail Bulgakov
L'infinito nel cuore
L'infinito nel cuore

B. Carollo, Antonino Raspanti
Tre uomini in barca (per non parlare del cane)
Tre uomini in barca (per non parlare del...

Francesco Piccolo, K. Bagnoli, Jerome Klapka Jerome