Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza

Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza

Il tema del momento presente è centrale in tutte le grandi tradizioni spirituali e concerne la capacità di stare il più possibile nel qui e ora. Tale capacità si sviluppa e allena attraverso la meditazione. Ma cosa significa davvero 'meditare' e in che senso si diventa 'consapevoli'? Gli autori, insegnanti di Dharma e meditazione "vipassana", offrono in queste pagine una risposta a tali interrogativi, illustrando i principi cardine del buddhismo con un linguaggio accessibile ma non per questo meno rigoroso e fedele. Si comprenderà allora meglio come, in virtù della pratica meditativa (applicata non solo in un contesto formale ma alla vita di tutti i giorni) sia possibile rendere la mente duttile e consapevole: renderla cioè capace di vedere la sofferenza mentale, riconoscere la sua portata nella vita e, soprattutto, comprendere quanto sia continuamente generata e alimentata dai cosiddetti 'inquinanti', cioè attaccamento, avversione e ignoranza. La meditazione, dunque, non solo aiuta a pacificare la mente, ma anche e soprattutto a educare la capacità di essere presenti nel qui e ora e di vedere le cose così come sono. In assenza di tale capacità, infatti, si tende a considerare vera solo la propria costruzione della realtà, rimanendo inevitabilmente vittime di confusione e sofferenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coro del mondo. Poesie 2001-2010
Il coro del mondo. Poesie 2001-2010

Michael Kruger, A. M. Carpi
Pulce non c'è
Pulce non c'è

Rayneri Gaia
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani. Seguito dai «Pensieri di un italiano d'oggi»
Discorso sopra lo stato presente dei cos...

Cordero Franco, Leopardi Giacomo
Guerra e società
Guerra e società

Enzo Rutigliano
Oltre la società degli individui. Teoria ed etica del dono
Oltre la società degli individui. Teori...

Maria Teresa Russo, Francesca Brezzi