Come liberare la mente. Tara la liberatrice

Come liberare la mente. Tara la liberatrice

Tara è l'incarnazione femminile dell'illuminazione. Per secoli i praticanti si sono rivolti a questa benevola e amata divinità per ricevere protezione nel pericolo esteriore e interiore, che fosse il fuoco di un incendio o il fuoco della rabbia e dell'arroganza. Secondo un'antica leggenda Tara era una principessa che, per compassione verso tutti gli esseri senzienti, fece voto di divenire un Buddha in un corpo femminile per condurre ogni singola creatura sul sentiero dell'illuminazione. Secondo un'altra leggenda, Tara nacque da una lacrima di Avalokiteshvara, addolorato perché non riusciva a svuotare l'inferno dai poveri ignoranti condannati a soffrirne le pene. Ancora, dal punto di vista spirituale, Tara è una manifestazione o un'incarnazione di qualità illuminate, un'emanazione di virtù quali l'amore, la compassione, la gioia, l'equanimità, la generosità, la saggezza, la concentrazione, e così via. Tra le diverse forme di Tara, distinguibili per colore, attributi e postura fisica, questo libro descrive la pratica della Tara verde, colei che elimina gli ostacoli e porta al successo. Come emanazione di beatitudine e vacuità, Tara ci ispira a prendere coscienza del nostro potenziale e a generare le sue qualità in noi stessi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Windows NT 4
Windows NT 4

Andy Rathbone, Sharon Crawford, M. Borgia
Programmare Windows CE. Con CD-ROM
Programmare Windows CE. Con CD-ROM

Douglas Boling, Doug Boling
L'ultimo distretto
L'ultimo distretto

Annamaria Biavasco, Patricia Cornwell
Le rose di Evita
Le rose di Evita

Nico Orengo
La mia vita da geisha
La mia vita da geisha

Liza Dalby, Liza Crihfiled Dalby, Alessandra Petrelli
La via del cuore
La via del cuore

Gagan Daniele Pietrini, Anand (Swami) Videha, Osho, D. Pietrini
La tredicesima notte
La tredicesima notte

Carlo Sgorlon
Le cinque lezioni della vita
Le cinque lezioni della vita

Bill Adams, Daria Restani, Tea Pecunia Bassani
Un saggio mi ha detto
Un saggio mi ha detto

Alessandro Cecchi Paone