Narciso e Anubi. Psicopatologia e narcisismo

Narciso e Anubi. Psicopatologia e narcisismo

Nei saggi riuniti in questo libro Béla Grunberger applica la sua teoria del narcisismo ai campi più diversi: la clinica, la letteratura, le religioni, i fenomeni collettivi come l'antisemitismo, le ideologie. Il narcisismo, di cui Grunberger ha messo in evidenza gli aspetti positivi che spingono l'uomo alle realizzazioni più sublimi, può anche condurre a inquietanti eccessi. La faccia oscura di Narciso è quella di Anubi, la divinità egizia dalla testa di sciacallo, che compare quando crolla la felicità narcisistica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti racconto il mio paese. Serbia e Montenegro
Ti racconto il mio paese. Serbia e Monte...

Ramona Parenzan, Nada Strugar
Yoga
Yoga

Swami Joythimayananda
Il museo è il pubblico. Il servizio educativo del Museo di Fotografia Contemporanea: un laboratorio di esperienze 2006-2009
Il museo è il pubblico. Il servizio edu...

D. Zannelli, Diletta Zannelli, Silvia Mascheroni