La terapia come narrazione. Proposte cliniche

La terapia come narrazione. Proposte cliniche

Fedele seguace di Bateson, Michael White è oggi uno degli esponenti più interessanti della terapia sistemica. Il suo lavoro, accolto con entusiasmo dai clinici, si basa su quattro presupposti: 1. i sintomi non sono anomalie e difetti che richiedono l'intervento di uno specialista ma sono strettamente collegati con la costruzione di sé e del mondo e con i rapporti interpersonali; 2. gli individui possono cambiare; 3. gli individui hanno bisogno degli altri per cambiare, non cambiano in solitudine; e 4. per cambiare devono mutare le narrazioni che organizzano le loro interazioni con il mondo, ovvero le proprie descrizioni di sé e del mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ero un Balilla
Ero un Balilla

Rapetti Ferruccio
Le torri di Granada
Le torri di Granada

Trease Geoffrey
Volti e stupore. Uomini feriti dalla bellezza
Volti e stupore. Uomini feriti dalla bel...

Cavallari Fabio, Riva Maria Gloria
L'omosessualità nella Bibbia
L'omosessualità nella Bibbia

Himbaza Innocent, Edart Jean-Baptiste, Schenker Adrian