I tre pilastri dello zen. Insegnamento, pratica e illuminazione

I tre pilastri dello zen. Insegnamento, pratica e illuminazione

Lo zen è una pratica religiosa fondata su un metodo singolare il cui scopo è il risveglio, cioè l'autorealizzazione. Basato sui più profondi insegnamenti del Buddha, fu portato dall'India alla Cina, dove se ne svilupparono le pratiche e i metodi caratteristici, e in seguito fu ulteriormente elaborato, nel corso dei secoli, in Giappone, in Corea e in Vietnam. Il buddhismo zen è pertanto il compimento delle esperienze spirituali di un certo numero di civiltà asiatiche. Oggi in Giappone, uomini e donne di ogni ceto sociale, quotidianamente, nelle loro abitazioni, nei templi e nei monasteri, si impegnano attivamente nello zazen, la principale disciplina dello zen, a testimonianza della vitalità e dell'attualità della sua tradizione. Questo libro, che fin dalla sua prima apparizione, per la sua semplicità e la sua autenticità è diventato la migliore introduzione per gli occidentali alla pratica dello zen, delinea con sicurezza i principi e i metodi del buddhismo zen attraverso le parole dei maestri zen giapponesi sia antichi che moderni, fornendo al lettore una mappa e una bussola con cui costantemente orientarsi a ogni passo lungo la via che porta all'autorealizzazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alimenti. Con gadget
Alimenti. Con gadget

Gill Standring, E. Baron
La strada di Sin
La strada di Sin

Romano Battaglia
Complotto
Complotto

Robert Ludlum
L'indiziato
L'indiziato

Michael Robotham, Luciana Crepax
L' ultimo orizzonte
L' ultimo orizzonte

Colleen McCullough
Baffo racconta
Baffo racconta

Alessandro Gnocchi, Giovannino Guareschi
La terza porta
La terza porta

Maria Sepa, Nicci French
Cent'anni di psicanalisi. E il mondo va sempre peggio
Cent'anni di psicanalisi. E il mondo va ...

James Hillman, Paola Donfrancesco, Michael Ventura
La casa della gioia
La casa della gioia

C. Lavagetti Sforni, Edith Wharton