Manuale di training autogeno

Manuale di training autogeno

Il training autogeno è una delle forme di psicoterapia più applicate nel trattamento dei disturbi fisici e psichici. Fu creato e sviluppato da J. H. Schultz sin dagli anni venti, e da allora il numero di coloro che lo praticano regolarmente è andato aumentando. Lo scopo diretto e immediato del training autogeno è il rilassamento, ma attraverso il rilassamento esso consente di sciogliere tensioni, di migliorare il proprio rendimento in tutte le attività, di eliminare i disturbi vegetativi e una gran varietà di disfunzioni psichiche e comportamentali; si può dire che, in generale, esso tenda a promuovere la tranquillità d'animo, l'armonia e un fiducioso abbandono alla vita. Questo manuale è stato progettato come una trattazione esauriente e sistematica degli aspetti sia teorici sia pratici concernenti il training autogeno, così come si è sviluppato dalla sua introduzione fino ad oggi. Si è dato particolare risalto alla caratterizzazione precisa di questo stato psicofisico inquadrandolo tra le varie forme di apprendimento, di distensione e di suggestione, e differenziandolo rispetto ad altri processi affini, come l'ipnosi e il sonno. Questo manuale rappresenta il miglior ausilio sia per i terapeuti che addestrano nel training autogeno, sia per coloro che lo praticano e che desiderano migliorare il loro apprendimento di questa straordinaria tecnica di rilassamento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Farmacoterapia. Recentia in medicina
Farmacoterapia. Recentia in medicina

Marco Trabucchi, M. Negri, Bruno Bizzi
Contratti atipici
Contratti atipici

Lycia Gardani Contursi Lisi
Strumenti chirurgici
Strumenti chirurgici

S. M. Brooks Tighe, M. Nano, G. Lanfranco