La sindrome delle molestie assillanti (stalking)

La sindrome delle molestie assillanti (stalking)

Il tema delle continue molestie dirette a un soggetto che, turbato e impotente, le subisce sembra allargarsi sempre di più ad aree della vita sociale non direttamente di competenza psichiatrica: il partner rifiutato che non accetta la separazione; l'individuo isolato e sprovveduto che aspira ostinatamente a un legame d'intimità; il soggetto che "si dedica" a qualcuno da cui ritiene di aver ricevuto un torto. Negli ultimi anni i media e la letteratura scientifica hanno proposto una rilettura di queste differenti costellazioni comportamentali mettendo in primo piano una sorta di denominatore comune, costituito dalla presenza, nelle "molestie assillanti" (o comportamenti di stalking), di intrusività, varietà e continuità. Il concetto riunifica in un'unica categoria gruppi di azioni note e già descritte come parti di condotte devianti più complesse (vedi l'erotomania o le molestie sessuali), ma anche atteggiamenti e gesti in passato tollerati o solo lievemente sanzionati, il cui significativo incremento di frequenza pare connesso anche a particolari cambiamenti della società contemporanea: la crisi dell'indissolubilità del matrimonio; le modificazioni dei rituali di corteggiamento; il fenomeno del divismo; gli sviluppi della tecnologia della comunicazione; l'ambiguo e paradossale concetto di privacy. Se si tiene conto della coppia molestatore-vittima, le molestie assillanti si configurano come una vera e propria patologia della comunicazione e della relazione. Il libro presenta l'argomento in maniera esaustiva avvalendosi di contributi internazionali e multidisciplinari. Le traduzioni dall'inglese dei capitoli 1-4 sono di Matteo Curci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rime. Giovanili e della «Vita Nova»
Rime. Giovanili e della «Vita Nova»

Dante Alighieri, T. Barolini
Discorso del metodo. Testo francese a fronte
Discorso del metodo. Testo francese a fr...

Renato Cartesio, M. Barsi, R. Campi, A. Preda
Il mondo che non vedo. Poesie ortonime. Testo portoghese a fronte
Il mondo che non vedo. Poesie ortonime. ...

Fernando Pessoa, P. Ceccucci
Valzer con Bashir. Una storia di guerra
Valzer con Bashir. Una storia di guerra

David Polonsky, I. Zani, Isabella Zani, Ari Folman
Taglia e cuci
Taglia e cuci

Marjane Satrapi, Domenico Papa