Temi e problemi in psicoanalisi

Temi e problemi in psicoanalisi

La psicoanalisi, come ogni sapere, non può sottrarsi ala necessità di una continua riflessione epistemologica sulle sue "condizioni di possibilità", cioè di rigore, oggettività e attendibilità, e sul significato della sua storia, in un certo senso "anomala", per la continua conflittualità con le diverse epistemologie sorte in questo secolo. In quest'ottica, sono qui affrontati i problemi relativi al metodo e alla verifica della psicoanalisi, alla ricerca della sua legittimità scientifica, al senso dei suoi processi di analisi e di sintesi, cogliendo i limiti della visione neopositivistica presente in autori come Popper e Grunbaum.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I due cuochi innamorati
I due cuochi innamorati

Alessandra Cimatoribus, Alessandro Marcigliano
Il seno in-cantato
Il seno in-cantato

A. M. Pluchinotta
Applicazioni introduttive alla teoria delle strutture. 1.La statica e la cinematica
Applicazioni introduttive alla teoria de...

Ottavia Corbi, Eugenio Liccardo
Le «gentilissime tavole». Una proposta per Pietro Orioli. 18.
Le «gentilissime tavole». Una proposta...

Giampaolo Ermini, Alessandro Angelini, Sara Scatragli
I figli del disincanto. Giovani e partecipazione politica in Europa
I figli del disincanto. Giovani e partec...

M. Bontempi, Renzo Pocaterra