Trauma, vulnerabilità, crisi. Il trattamento della crisi emozionale

Trauma, vulnerabilità, crisi. Il trattamento della crisi emozionale

Molte persone che hanno subito esperienze traumatiche quali la violenza sessuale, gravi incidenti, il suicidio di una persona cara, vivono nel tempo immediatamnente successivo una "crisi emozionale" che, in presenza di una particolare vulnerabilità affettiva del soggetto, può dare origini a vere patologie gravi. E' quindi importante che a queste persone "a rischio" al momento del contatto con le strutture sanitarie possa essere offerta l'opportunità di affrontare le implicazioni affettive della loro esperienza in un contesto attento ai loro problemi. Il volume delimita le coordinate teoriche del concetto di "crisi emozionale" e presenta un modello d'intervento messo a punto a partire dall'esperienza clinica degli autori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare