Adolescenza e discontinuità

Adolescenza e discontinuità

L'adolescenza mette in crisi gli adulti, ma è anche una forza che esercita una continua pressione verso il cambiamento. La discontinuità è, per l'autrice, la caratteristica generale che la distingue da ogni altra fase della vita, come appare da alcune manifestazioni tipiche: contestare tutto, rivedere continuamente le proprie e le altrui posizioni. Il ragazzo si sperimenta per tentativi e per errori nel processo verso la consapevolezza di sè e solo dopo aver realizzato tale riconoscimento potrà recuperare una continuità con se stesso e con la sua storia infantile, come anche con le persone più significative della sua vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Catinaccio. Guida escursionistica e alpinistica, rifugi, vie ferrate, sentieri attrezzati, cime e traversate
Catinaccio. Guida escursionistica e alpi...

Marco Corradini, Mariano Bianchini
Principesse
Principesse

Aa.Vv.
Argomenti di neuropsichiatria infantile
Argomenti di neuropsichiatria infantile

Umberto Balottin, Giovanni Lanzi
Il codice tributario commentato con la giurisprudenza
Il codice tributario commentato con la g...

Anotonio Genovese, Salvatore Petillo