Ossessione e rivelazione

Ossessione e rivelazione

La psicopatologia classica si fonda su due presupposti: ciò che si può ascoltare è più "proprio" del malato e della sua malattia che non i comportamenti visibili, che spesso di tale malattia rappresentano o la manifestazione secondaria o la reazione; inoltre, come afferma Jaspers, il "palpitare della propria anima all'unisono con le vicende altrui favorisce l'obiettivazione critica di tale esperienza da parte dell'osservatore". Gli autori prendono in esame la questione dei rapporti tra delirio e ossessività sotto il profilo dell'analisi fenomenologica e antropologica. Il piano dell'indagine è quello delle possibili transizioni tra vissuto ossessivo e vissuto delirante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ciuffotto e le forme
Ciuffotto e le forme

V. Reverso, Simone Abel, Kathryn Smith
Ciuffotto e gli opposti
Ciuffotto e gli opposti

V. Reverso, Simone Abel, Kathryn Smith
Ciuffotto e i colori
Ciuffotto e i colori

V. Reverso, Simone Abel, Kathryn Smith
Ciuffotto e i numeri
Ciuffotto e i numeri

V. Reverso, Simone Abel, Kathryn Smith
Idee con il fimo
Idee con il fimo

Daniela Messina
Il canto della missione
Il canto della missione

John Le Carré, Stefania Bertola
Tre quintali d'affetto. La vera storia di un'incredibile amicizia. Ediz. illustrata
Tre quintali d'affetto. La vera storia d...

Kahumbu Paula, Hatkoff Craig, Hatkoff Isabella
Non solo numeri. Schede di matematica e di scienze. Per la 1ª classe elementare
Non solo numeri. Schede di matematica e ...

Marzia Tronci, M. Grazia Volpati, Mario Amulfi
Sotto terra
Sotto terra

Jeffery Deaver