Guida alla psicoterapia

Guida alla psicoterapia

E' qui presentata in modo sintetico una variante della psicoterapia psicoanalitica che l'autore definisce "approccio comunicativo". Si tratta di una tecnica nuova, ma anche di una nuova concezione teorica, non solo del rapporto terapeutico, ma dei fondamenti dell'esperienza conscia e inconscia. In particolare, essa permette di meglio comprendere il funzionamento mentale nell'elaborazione dei messaggi ad alta intensità emotiva. Il libro è un agile e conciso manuale di tecnica, ma anche un testo innovativo che modifica sorprendentemente alcune nozioni tradizionali nella storia della psiconalisi, soprattutto quelle relative al significato e al ruolo dell'angoscia di morte nella psicopatologia e nella psicoterapia, e al ruolo delle comunicazioni di tipo psicotico che si verificano da parte del terapeuta e del suo paziente non psicotico all'interno del loro rapporto. Ne risulta anche un chiarimento riguardo a un altro tema centrale nella riflessione di Langs, la funzione della 'follia'.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
35107E Discrete 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un'infanzia italiana
Un'infanzia italiana

Castellaneta Carlo
Principi di scienza dell'alimentazione. Per le Scuole
Principi di scienza dell'alimentazione. ...

Graziella Castelli, Paola Paradisi
Scienza viva. Corso di scienze chimiche, fisiche e naturali. Per la Scuola media. Ediz. leggera
Scienza viva. Corso di scienze chimiche,...

Filippo Evangelisti, Antonio Castelli
Esercizi di scienza delle costruzioni
Esercizi di scienza delle costruzioni

Petrini Vincenzo, Urbano Carlo, Castiglioni Alfredo