Comunicazione e interpretazione

Comunicazione e interpretazione

I sintomi psicotici non sono incomprensibili - afferma Rosenfeld - e la psicosi è curabile con il metodo psicoanalitico. Il mancato successo di alcuni trattamenti è dovuto a un blocco della comunicazione tra paziente e analista, che può essere scongiurato con una maggiore attenzione a quanto il paziente dice e fa, soprattutto nel corso delle sedute; tale materiale va correttamente compreso all'interno del rapporto di traslazione-controtraslazione, con riferimento alle teorie del narcisismo, dell'identificazione proiettiva e della reazione terapeutica negativa.Nell'illustrare, attraverso resoconti clinici dettagliati e avvincenti, il lavoro di Rosenfeld con pazienti schizofrenici, narcisisti, ipocondriaci, psicosomatici, e le sue attività di supervisione, il volume presenta un'analisi coraggiosa dello stress a cui è sottoposta la capacità di ascolto e di empatia del terapeuta. In appendice, una storia e un bilancio della ricerca psicoanalitica sul trattamento delle psicosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maria Martina e Maria Maggina. La bambina della roulotte
Maria Martina e Maria Maggina. La bambin...

Anne Holt, A. Tonzig, A. G. Holt
Un pitone nel pallone
Un pitone nel pallone

Silei Fabrizio
Tu metteresti l'universo intero. Testo francese a fronte
Tu metteresti l'universo intero. Testo f...

R. Mussapi, Charles Baudelaire
Alfabeto ebraico. Storie per imparare a leggere la meraviglia del mondo. Ediz. illustrata
Alfabeto ebraico. Storie per imparare a ...

Matteo Corradini, Grazia Nidasio
In una notte buia e spaventosa
In una notte buia e spaventosa

Adam Gidwitz, H. D'Andrade, P. Formenton