Struttura della teoria psicoanalitica

Struttura della teoria psicoanalitica

Questo classico della letteratura psicoanalitica, che vide la luce in inglese nel 1960, costituisce il primo tentatativo di formulazione sistematica dei fondamenti della psicoanalisi. Rapaport ha affrontato la problematica di questa scienza con quel rigore metodologico che solo può venire da un riferimento puntuale al suo sviluppo teorico.La formazione culturale dell'autore, esperto nel campo della metodologia della ricerca scientifica e della filosofia della scienza, e nel contempo in possesso di una solida preparazione psicoanalitica, lo rendeva particolarmente adatto al compito di estrarre dal corpus della dottrina psicoanalitica i suoi fondamenti teorici e metodologici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'est nickel! Con Civilisation. Per le Scuole superiori. Con CD Audio. Con espansione online vol.2
C'est nickel! Con Civilisation. Per le S...

M. Pia Canulli, M. Cristina Luvié
Dias de verano. Per le Scuole superiori: 1
Dias de verano. Per le Scuole superiori:...

Rigamonti Daniela, Morretta Marco
Dias de verano. Per le Scuole superiori: 2
Dias de verano. Per le Scuole superiori:...

Rigamonti Daniela, Morretta Marco
Telepass. Tomo 1-2. Con espansione online. Per Igea e Mercurio. Per gli Ist. tecnici
Telepass. Tomo 1-2. Con espansione onlin...

Pietro Boni, Piero Ghigini, Clara Robecchi