Trattato di psicoanalisi

Trattato di psicoanalisi

Cesare L. Musatti è stato forse la figura più carismatica del movimento psicoanalitico italiano, ed è attraverso questo "Trattato" che generazioni di uomini di cultura, di clinici e di studenti, nel nostro Paese, hanno incontrato per la prima volta il pensiero di Freud.L'opera ha la sua origine nella lunga esperienza di uno studioso giunto alla psicoanalisi con la piena formazione mentale e scientifica dello psicologo.Apre il volume una storia delle origini della psicoanalisi, dal metodo catarchico al metodo delle associazioni libere. La teoria del sogno, la teoria del lapsus e degli atti mancati, le applicazioni della psicoanalisi ai prodotti della fantasia e dell'arte, la prima e la seconda teoria delle pulsioni: a questi pilastri della psicoanalisi classica è dedicata un'ampia e approfondita trattazione, arriccchita da numerosi esempi clinici. A conclusione, una disamina di quanto la teoria di Freud può affermare a proposito della struttura della personalità e dei rapporti dell'individuo con i gruppi e i sitemi sociali più vasti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sviluppo mentale nelle ricerche di Jean Piaget
Lo sviluppo mentale nelle ricerche di Je...

Cesare L. Musatti, Guido Petter
Sulla psicoanalisi
Sulla psicoanalisi

Cesare L. Musatti, Maura Monguzzi, Anna Ferruta
Trattato di psicoanalisi
Trattato di psicoanalisi

Cesare L. Musatti
Trattato di psicoanalisi
Trattato di psicoanalisi

Cesare L. Musatti