Teoria della relazione oggettuale e clinica psicoanalitica

Teoria della relazione oggettuale e clinica psicoanalitica

Kernberg esamina in questo volume la natura delle relazioni interpersonali interiorizzate, sottolineando l'importanza delle prime relazioni oggettuali nello sviluppo normale e patologico della struttura psichica. Il termine "teoria delle relazioni oggettuali" è diventato uno slogan e un punto d'incontro per molti analisti che, seguendo le orme di Fairbairn e di Winnicott, intendono esprimere la loro insoddisfazione per quelle che considerano le debolezze della metapsicologia di Freud, di Hartmann, di Melaine Klein e delle loro rispettive scuole. Tra quanti si sono occupati del problema, Kernberg appare il più preparato scientificamente ma anche il più leggibile.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
39357E Buone 24,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Duma Key
Duma Key

King Stephen
Verso mezzanotte
Verso mezzanotte

David Malouf, F. Cavagnoli
Un serpente, un diluvio e due arche
Un serpente, un diluvio e due arche

Meir Shalev, E. Luzzati
Mangiare con gli occhi
Mangiare con gli occhi

Daniel, Vazquez Salle's