Pensieri degli anni difficili

Pensieri degli anni difficili

Pubblicato nel 1950 e uscito per la prima volta in Italia nel 1965, "Pensieri degli anni difficili" raccoglie le riflessioni di Albert Einstein, scritte in diverse occasioni tra il 1933 e il 1950. Al centro di questi scritti, pensati per un pubblico di formazione non scientifica, sono i temi più cari al premio Nobel per la Fisica: l'amore per la scienza, la difesa delle libertà fondamentali e il rispetto per il disaccordo e l'indipendenza intellettuale. Accanto a riflessioni di carattere scientifico, sulla relatività o sull'atomo, con le sue applicazioni e conseguenze, Einstein prende posizione anche su temi sociali, politici ed etici, esponendo la sua concezione del mondo e dell'uomo, e dimostrando un'indiscussa autorevolezza ben al di là del ristretto ambito della fisica. La sua è la voce di un grande saggio, preoccupato per il destino dell'umanità, che vede nella scienza un'opportunità decisiva di riscatto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Collected Papers of Albert Einstein: The Berlin Years : Correspondence, May-December 1920, Supplementary Correspondence, 1090-1920
The Collected Papers of Albert Einstein:...

Buchwald Diana Kormos, Illy Jozsef, Holmes Virgina Iris, Sauer Tilman, Rosenkranz Ze'Ev, Einstein Albert
The Collected Papers of Albert Einstein, Volume – Cumulative Index, Bibliography, List of Correspondence, Chronology, and Errata to Volumes
The Collected Papers of Albert Einstein,...

Buchwald Diana Kormos, Aronin Benjamin, Kox A.J., Sauer Tilman, Hirschmann Rudy, Stolper Jennifer, Kox A. J., Einstein Albert, Moses Osik
Il lato umano
Il lato umano

B. Hoffmann, H. Dukas, Annamaria Gilberti, A. Gilberti, Albert Einstein
Il lato umano. Spunti per un ritratto
Il lato umano. Spunti per un ritratto

B. Hoffmann, H. Dukas, A. Gilberti, Albert Einstein