La religione romana. Storia politica e psicologia

La religione romana. Storia politica e psicologia

Dai movimenti migratori nel corso del II millennio a.C. alla caduta dell'Impero, dai culti primitivi ai complessi sincretismi dell'età imperiale, Jean Bayet ricostruisce il «continuum» e le costanti psicologiche della religione romana. Opera di storia e di cultura e ormai considerata un classico degli studi sul fenomeno religioso nel mondo romano, "La religione romana" - ora arricchita di una nuova postfazione di John Scheid, tra i massimi esperti contemporanei dei culti romani, trascende il campo specifico suo proprio, e ci offre l'affascinante quadro di una civiltà, della sua storia ma anche della sua cultura e della sua vita quotidiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa d'affitto
La casa d'affitto

C. Chesi, F. Canessa, Josè A. Osorio Lizarazo
La principessa adottata
La principessa adottata

Marcus Lehman, S. Rodal, A. Morpurgo
Roma (CIL, VI). 1.Musei capitolini
Roma (CIL, VI). 1.Musei capitolini

M. Mattei, G. L. Gregori