Io e Betty

Io e Betty

E l'estate più calda da decenni, soprattutto nel Midwest, ma George decide comunque di tornare a Paris, Missouri, per festeggiare il novantunesimo compleanno della madre. Betty è malata, di un cancro che si fa strada molto lentamente, ma preferirebbe morire che chiedere aiuto o assistenza, soprattutto al figlio. E proprio per questo, verificato l'inesorabile declino della vecchia signora nonché delle piante in giardino, che l'autore cinquantenne editor di "Vanity Fair" e newyorchese convinto - decide di restare e prendersi cura di lei. Impresa non facile. George ricorda una giovane donna bionda, bella, sempre al volante della sua Impala, grande giocatrice di bridge, pianista eccellente, e vede ora una vecchia signora in ovvia sofferenza, fragile, ma ben decisa a fare le cose a modo suo, dalle sedute dal parrucchiere alla cura dell'obsoleto arredamento di casa. La comunicazione tra i due, spesso spassosa, sempre originale, è però resa difficile da qualcosa che non è mai stato detto: il silenzio sull'omosessualità del figlio, imposto dal padre, e necessario nella piccola comunità dell'America rurale, non ha però intaccato la corrente emotiva che passa tra madre e figlio. Finalmente liberi di amarsi e scontrarsi, grazie anche alla mancanza di inibizione di Betty, dovuta forse all'età, forse a un inconscio processo di riflessione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sentimenti di giustizia
Sentimenti di giustizia

Raymond Boudon, D. Piana
Il concetto di comunità nella filosofia politica contemporanea
Il concetto di comunità nella filosofia...

Michelangelo Bovero, Valentina Pazé
Sociologia del denaro
Sociologia del denaro

Maria Luisa Maniscalco, M. Luisa Maniscalco Zaretti
L'assedio della natività
L'assedio della natività

Bonavolontà Giuseppe, Innaro Marc
Bono. La biografia
Bono. La biografia

Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Laura Jackson
Le ragioni del nemico. Voci ebraiche a favore della causa palestinese
Le ragioni del nemico. Voci ebraiche a f...

Paolo Valenti, Sergio Romano, Bettina Muller
Il significato dell'esistenza
Il significato dell'esistenza

Fruttero Carlo, Lucentini Franco