Il cervello. Istruzioni per l'uso

Il cervello. Istruzioni per l'uso

Sono passati alcuni anni da quando questo libro è uscito nelle librerie. In questo tempo, l'autore ha continuato a lavorare sui temi che troverete in queste pagine, rielaborando e aggiornando il materiale a sua disposizione. Visto il grande successo della sua originale tecnica espositiva, John Medina ha infine deciso di dare alle stampe questa seconda edizione, riveduta in ogni sua parte e dotata di un capitolo completamente nuovo, dedicato alla musica e alle sue enormi potenzialità cognitive. Un regalo gradito, che aggiunge ulteriore fascino a una narrazione accattivante, informativa e incredibilmente coinvolgente. Un cervello voluminoso come il nostro è un organo molto esigente: pur costituendo appena il 2 per cento della massa corporea, divora il 20 per cento dell'energia disponibile. Sappiamo molte cose, sul nostro cervello, ma è ancora troppo poco. Come funziona? Di che cosa ha bisogno per funzionare al meglio? Perché è in grado di imparare così bene? Perché è così incline a dimenticare selettivamente? John Medina per anni ha svolto ricerche sulle misteriose connessioni tra geni e comportamento. La ricerca in questo campo - dentro il più sofisticato sistema di trasferimento di informazioni a noi noto (cioè il nostro cervello) - corrisponde all'attraversamento di uno dei più affascinanti territori intellettuali che si conoscano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vite confuse
Vite confuse

Andrea Tripodi
L'ossessione
L'ossessione

Rosa Paola
Imperia in poche righe
Imperia in poche righe

Rinangelo Paglieri
Uomini in viaggio
Uomini in viaggio

Fernando Barone
Sognolibro
Sognolibro

Francesca Carbonini
Fantasmi di mare
Fantasmi di mare

Catalini Angela
Orfeo non ti voltare
Orfeo non ti voltare

Balestra Danilo
Njaja
Njaja

Riotto Mita
Sprazzi di via
Sprazzi di via

Mauro Pennisi