Figlie del sole

Figlie del sole

"Kerényi ci presenta la mentalità mitica non come conoscenza del passato, come cronaca, ma facoltà creatrice che è anche nostra, presente, storia. Quando vede in certe dee greche la solarità (esse sono figlie o parenti del Sole), mette in chiaro una nostra capacità di vivere come un tutto cosmico un nostro incontro umano". Cesare Pavese. Karoly Kerényi (1897-1973), ungherese di nascita, è stato uno tra i più illustri interpreti del pensiero mitologico e filosofico antico, e tra i più autorevoli storici delle religioni classiche. Prefazione di Angelo Brelich.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina delle fate
La cucina delle fate

Ariel, Eriche Alchimilla
Neuroscienze e giustizia penale: 1
Neuroscienze e giustizia penale: 1

M. Antonella, Pasculli
La Bella e la Bestia. Testo francese a fronte. Con DVD
La Bella e la Bestia. Testo francese a f...

Leprince de Beaumont, Jeanne-Marie
Pinocchio. Con DVD
Pinocchio. Con DVD

Collodi Carlo