L'anima primitiva

L'anima primitiva

Cosa sappiamo quando parliamo di popoli primitivi? Quali nozioni posseggono relativamente alla loro vita, alla loro anima e alla loro persona? Oggetto di quest'opera, un classico dell'etnologia, è proprio quello di studiare in che modo gli uomini "primitivi" rappresentano se stessi e la loro propria individualità. "L'anima primitiva", pubblicato per la prima volta nel 1927, rimane uno studio stimolante e illuminato, una delle grandi opere che hanno aperto nuovi orizzonti al sapere umano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù amore
Gesù amore

Arturo Paoli
Una morale per il nostro tempo
Una morale per il nostro tempo

Marc Oraison, M. Marinelli
Nato in Tibet
Nato in Tibet

D. Tippett Andalò, Chogyam Trungpa
Risurrezione (La)
Risurrezione (La)

Jean Daniélou, L. Bacchiarello
I luoghi delle Olimpiadi
I luoghi delle Olimpiadi

De Pieri Filippo, Fassino Giulietta