Etica, scienza e fede

Etica, scienza e fede

"È sempre sbagliato, ovunque e per chiunque, credere a qualcosa in base a evidenze insufficienti". Queste parole riassumono il progetto filosofico di William K. Clifford e la sua critica radicale verso ogni credenza religiosa. Inserendosi da protagonista nell'infuocato dibattito tra scienza e religione dell'Inghilterra vittoriana, il giovane filosofo e matematico articolava con grande finezza e ironia il suo pensiero. Il "dovere della ricerca", nemico di ogni principio di autorità, era per Clifford una condizione necessaria, tanto che per lui esisteva "soltanto una cosa più perversa del desiderio di comandare: la volontà di ubbidire". Claudio Bartocci e Giulio Giorello presentano qui, per la prima volta in italiano, i tre saggi più importanti e affilati del filosofo-matematico inglese, tanto attuali quanto sorprendenti nella loro chiarezza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

*PSC/PSS SYSTEM Guida e software per la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento...
*PSC/PSS SYSTEM Guida e software per la ...

Secondo Martino, Rita Montone
Lo spazio, il tempo e la norma
Lo spazio, il tempo e la norma

Moroni Stefano, Bottaro Patrizia, Decandia Lidia
Cieli grigi
Cieli grigi

Deganello Renzo
Io progetto. Matematica e scienze. Per la 4ª classe elementare
Io progetto. Matematica e scienze. Per l...

Colombo Laura, Lustro Miriam, Zulini Chiara