Opus Dei. Archeologia dell'ufficio. Homo sacer, II, 5

Opus Dei. Archeologia dell'ufficio. Homo sacer, II, 5

Gli slittamenti delle parole hanno talora il peso rivoluzionario di una sovvertimento materiale. Da Cicerone ai Padri della Chiesa, fino ai teologi del Novecento, "ufficio" e "liturgia" identificano il paradigma di un'attività umana che Agamben rintraccia nell'idea di dovere. Un'inchiesta filosofica sulla trasformazione dell'essere in dover essere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Infanzia e storia
Infanzia e storia

Giorgio Agamben
Ombre corte. Scritti (1928-1929)
Ombre corte. Scritti (1928-1929)

Giorgio Agamben, Giorgio Backhaus, Marisa Bertolini Peruzzi, Anna Marietti Solmi, Gianni Carchia, Walter Benjamin, Giovanni Gurisatti
Quaderni
Quaderni

Giorgio Agamben
Quaderni. Vol. 2
Quaderni. Vol. 2

Giorgio Agamben
Dio d'acqua. Incontri con Ogotemmêli
Dio d'acqua. Incontri con Ogotemmêli

Marcel Griaule, Giorgio Agamben, Barbara Fiore
Il supermaschio
Il supermaschio

Giorgio Agamben, Alfred Jarry
Angeli: Ebraismo Cristianesimo Islam (La quarta prosa)
Angeli: Ebraismo Cristianesimo Islam (La...

Agamben Giorgio, Coccia Emanuele
Alla ricerca del Baron Corvo
Alla ricerca del Baron Corvo

Giorgio Agamben, A. J. A. Symons