Al di là delle intenzioni. Etica e analisi

Al di là delle intenzioni. Etica e analisi

Più che da una presenza di cattive intenzioni, il male psicologico nasce da una assenza di consapevolezza. In analisi, paziente e terapeuta si trovano necessariamente nella zona grigia tra bene e male. Non vi sfuggirono i fondatori della psicoanalisi, come ricordano i casi di Anna O. e Sabine Spielrein: la sensazionale guarigione di quest'ultima sarebbe avvenuta senza le vistose inosservanze di ciò che oggi si considera limite professionale? I moderni manuali di «"tica psicoterapeutica" contengono norme molto più estese, ma ogni approfondimento sembra aprire nuove zone grigie. Le regole troppo specializzate possono perdere il legame con l'etica generale. Si ripropone così l'imperativo di Kant: nel rapporto analitico, l'altro è un fine o un mezzo?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorrere l'orizzonte. Bambine e bambini alla scoperta delle loro abilità
Percorrere l'orizzonte. Bambine e bambin...

Spolveri Vanna, Romiti Riccardo
Vademecum
Vademecum

Mariannina Sponzilli
Tirar fuori la lingua
Tirar fuori la lingua

Staccioli Gianfranco
L'albero maestro. Vol. unico. Per la 3ª classe elementare
L'albero maestro. Vol. unico. Per la 3ª...

Loredana Boscasso, Giulia Testa, Giorgio Tesio
Vinco vinci. Manuale per la mediazione dei conflitti nei gruppi educativi
Vinco vinci. Manuale per la mediazione d...

E. Mason, S. Paduano, Juan C. Torrego
Ottimizzazione delle gestioni energetiche universitarie: il caso dell'Università di Lecce
Ottimizzazione delle gestioni energetich...

Salvatore Trevisi, Domenico Laforgia