L'Italia vista dall'America. Battaglie e riflessioni di un esule

L'Italia vista dall'America. Battaglie e riflessioni di un esule

A partire dagli anni del boom economico e per oltre quattro decenni, Franco Modigliani ha guardato dagli Stati Uniti alle vicende dello sviluppo italiano e alle trasformazioni politiche e culturali della nostra società, continuando a pungolare, con rigore e indipendenza di giudizio, tanto le autorità economiche quanto il mondo politico. Come documentano le quaranta "prediche" (utili) qui raccolte, sotto il suo sguardo di riformatore scorrono tutti i principali nodi irrisolti del Bel Paese: dalla questione tributaria alla riforma previdenziale, dalla disoccupazione al controllo della spesa pubblica, dalla politica dei redditi al costo del lavoro. L'ampio saggio introduttivo di Renato Camurri traccia un profilo inedito del grande economista, presentato come l'esule che entra in contatto con un nuovo mondo e riesce attraverso quest'esperienza a dare una svolta alla sua vita. Senza mai rinunciare, però, alla funzione di osservatore e testimone delle vicende economiche e sociali del suo paese d'origine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ospitalità come principio ecumenico
L'ospitalità come principio ecumenico

Marco Dal Corso, Placido Sgroi
Campane, torri e campanili di Firenze. Un insieme di notizie e aneddoti ne svelano storia, arte e cronaca, in una singolare quanto inedita prospettiva
Campane, torri e campanili di Firenze. U...

Luciano Artusi, A. Pascuzzi, Roberto Lasciarrea, L. Secci
Le lettere mai arrivate
Le lettere mai arrivate

Rosencof Mauricio
Le transizioni capitalistiche
Le transizioni capitalistiche

La Grassa, Gianfranco
Di padre in padre. I tempi della paternità
Di padre in padre. I tempi della paterni...

Fulvia D'Elia, Anna Coppola De Vanna, Lazzaro Gigante
Yoga della risata. Ridere per vivere meglio. Con DVD
Yoga della risata. Ridere per vivere meg...

Laura Toffolo, Simonetta Marchionni, Alberto Terzi, Madan Kataria