La mediazione familiare. Dalla rottura del legame al riconoscimento dell'altro

La mediazione familiare. Dalla rottura del legame al riconoscimento dell'altro

La mediazione familiare è una nuova opportunità offerta a chi sta affrontando l'esperienza della separazione e del divorzio e si propone di sollecitare il mantenimento delle competenze decisionali e relazionali dei protagonisti della vicenda. Il mediatore familiare, operatore in possesso di una formazione specifica, su libera richiesta delle parti e in una posizione di affiancamento, ma al tempo stesso di autonomia, rispetto all'ambito giudiziario, si adopera affinchè i partner elaborino in prima persona un programma di separazione soddisfacente per sé e per i figli. Il libro, destinato anzitutto alla formazione degli operatori del settore, rappresenta una tappa fondamentale nel panorama delle pubblicazioni italiane sull'argomento: analizza il fenomeno "separazione" con particolare riguardo agli effetti sui figli, delinea i principi generali dell'intervento di mediazione familiare, propone un modello originale, centrato sulla realtà italiana, e ne illustra gli aspetti più strettamente tecnici. Completa il volume la presentazione di un'interessante casistica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mistica parola per parola
La mistica parola per parola

L. Borriello, T. Spidlik, M. R. Del Genio
Darren Waterston. Representing the invisible
Darren Waterston. Representing the invis...

Jacquelynn Baas, David Pagel, Darren Waterston
On mobility. Giovani artisti italiani. Premio Furla. Catalogo della mostra (Bologna, 28 gennaio-10 marzo 2007). Ediz. italiana e inglese
On mobility. Giovani artisti italiani. P...

Giulio Ciavoliello, Daniele Perra, C. Bertola, Caroline Corbetta, G. Maraniello