La nascita del fascismo

La nascita del fascismo

Quando nel 1938 Angelo Tasca pubblica questo saggio - qui proposto in italiano per la prima volta - la situazione politica dell'Europa è quella di una lunga catena di sconfitte per la sinistra europea e per le forze democratiche. Ma la sconfitta non è un destino. Alla sua origine stanno scelte, convinzioni e azioni con cui bisogna misurarsi non facendo sconti a nessuno. Men che meno a se stessi. In un testo corto, agile e stringato Angelo Tasca, esponente di primo piano dell'antifascismo italiano, propone una lucida analisi della sconfitta politica della democrazia e della vittoria del fascismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La collezione
La collezione

Mughini Giampiero
L'estate che perdemmo Dio
L'estate che perdemmo Dio

Rosella Postorino
Il guardiano del frutteto
Il guardiano del frutteto

S. Pareschi, Cormac McCarthy
Sbucciando la cipolla
Sbucciando la cipolla

Gunter Grass, C. Groff
La valle del caos
La valle del caos

G. Agabio, Friedrich Durrenmatt