Giustizia e Libertà in Italia. Profilo di una cospirazione antifascista 1929-1937

Giustizia e Libertà in Italia. Profilo di una cospirazione antifascista 1929-1937

Vengono qui ricostruiti e analizzati i vari aspetti di Giustizia e Libertà negli anni della cospirazione antifascista: linea politica, approccio culturale, metodi cospirativi, discussioni e lacerazioni interne, arresti e processi, personalità e ruolo dei principali esponenti, controllo poliziesco tramite spie, rapporti con il centro estero di Carlo Rosselli. L'autore, dal 1945 amico e collaboratore di alcuni esponenti del movimento, integra con elementi ricavati dalla conoscenza personale la documentazione tratta da archivi pubblici e privati, opuscoli e giornali di GL, memorialistica e storiografia dell'antifascismo. Ne risulta un testo denso e scorrevole, un lavoro di riferimento su GL e sull'antifascismo non comunista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ospedale & territorio-Hospital & land. Ediz. bilingue
Ospedale & territorio-Hospital & land. E...

Terranova Ferdinando, Giofrè Francesca
La dottrina. 2.
La dottrina. 2.

Alessandro Bilotta, Carmine Di Giandomenico
Peccati originali. John Constantine, Hellblazer. 1.
Peccati originali. John Constantine, Hel...

John Ridgway, Jamie Delano, L. Rizzi, Alfredo Alcala
Furfanti a palazzo e altre storie. Le cronache di Conan: 2
Furfanti a palazzo e altre storie. Le cr...

Windsor-Smith Barry, Thomas Roy
Poteri e autorità. Supreme power: 2
Poteri e autorità. Supreme power: 2

Straczynski J. Michael, Frank Gary