Noli me tangere. Saggio sul levarsi del corpo

Noli me tangere. Saggio sul levarsi del corpo

"Noli me tangere", "Non toccarmi" o "Non trattenermi": con queste parole, secondo il Vangelo di Giovanni tradotto dalla Vulgata, Gesù risorto tiene discosta Maria Maddalena protesa verso di lui accanto al sepolcro scoperchiato. Intimazione paradossale, dal momento che il cristianesimo è la religione eucaristica del corpo e del sangue del Cristo. Ma anche enunciazione di un divieto che ricorre nelle diverse culture sotto forma di tabù del contatto. Il filosofo Jean-Luc Nancy indaga il significato non solo teologico della tangenza senza contatto, della prossimità che non conosce promiscuità. E assimila al gesto cristologico lo stesso dipingere, che riesce a "rendere intensa la presenza di un'assenza in quanto assenza".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alla scoperta di un amore più grande
Alla scoperta di un amore più grande

Bettetini Massimo, Toller Giuseppe
Innamorati di Cristo
Innamorati di Cristo

Giovanni Paolo II (papa), L. Sapienza
Come educare i tuoi figli
Come educare i tuoi figli

Corominas Fernando
Antropologia filosofica. Una introduzione
Antropologia filosofica. Una introduzion...

Francesco Russo, José A. Lombo