A qualcuno piace freddo. Temperatura, vita, materia

A qualcuno piace freddo. Temperatura, vita, materia

Delle tre grandezze fondamentali - tempo, lunghezza, temperatura - che regolano i ritmi della nostra vita Gino Segrè è particolarmente affascinato dalla temperatura, la più sfuggente ma anche la più rivelatrice. Regoli e orologi esistono da tantissimo e la nostra concezione quotidiana della lunghezza e del tempo non è mutata in modo apprezzabile nel corso dei millenni, mentre la nostra capacità di misurare la temperatura risale a pochi secoli fa e alcuni degli sviluppi legati a tale misurazione sono recentissimi. L'autore analizza la temperatura nella sua stretta connessione sia con la vita sia con la materia inerte e se ne serve come filo conduttore per studiare molti aspetti della scienza. Comincia con il chiedersi perché la temperatura corporea degli esseri umani sia costante indipendentemente dal luogo in cui vivono, indaga il ruolo del calore nella nascita dell'universo e l'influenza del clima nell'evoluzione del nostro pianeta, cerca poi di scoprire i meccanismi di sopravvivenza di alcuni batteri che tollerano temperature altissime o gelide, approfondisce il problema dell'origine del calore solare e infine affronta il tema della meccanica quantistica, vista naturalmente sotto il profilo della temperatura, e quindi i problemi dello zero assoluto e della superconduttività. Felice sintesi di scienza, storia e immaginazione, il libro introduce piacevolmente alle più importanti questioni scientifiche dei nostri tempi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti gli amici di George
Tutti gli amici di George

Dennis Cooper, Marco Pensante
Sole nero
Sole nero

Mario Pucci
English grammar
English grammar

Hayon Cohen, Regina
Italiano facile per croati
Italiano facile per croati

Aleksandra Spikic
Dizionario milanese
Dizionario milanese

Beretta Claudio, Comoletti Cesare
Dizionario giapponese
Dizionario giapponese

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi
Ungherese plus
Ungherese plus

Zsuzsanna, Kovács Romano
La buona cucina senza sale
La buona cucina senza sale

Guaiti Daniela, Cuviello Patrizia
Grammatica araba
Grammatica araba

Si Ammour, Hocine