Helmholtz. Dal secolo dei Lumi alle neuroscienze

Helmholtz. Dal secolo dei Lumi alle neuroscienze

Relativamente poco noto al pubblico italiano, Hermann von Helmholtz (1821-1894) è una figura di primo piano della scienza ottocentesca, non solo per l'importanza specifica dei risultati da lui ottenuti in fisica, medicina, fisiologia e teoria musicale, ma anche e soprattutto perché la sua prodigiosa attività si situa in una fase storica decisiva per l'emergere del modo moderno di fare scienza, vale a dire nel momento in cui l'approccio conoscitivo alla realtà naturale passa dalla fiducia illuministica nella ragione alle inquietudini della filosofia romantica della natura. In questo libro, Meulders rievoca l'opera scientifica e l'itinerario intellettuale di Helmholtz.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai nuovi statuti societari
Guida ai nuovi statuti societari

Carlo Angelici, Enrico Bellezza, Rosario Neil Vizzini
Graziella
Graziella

Alphonse de Lamartine, Marco Albini
Visite ai piombi 1904-2004 (Une)
Visite ai piombi 1904-2004 (Une)

Romeo Battistig, G. Ellero
Il viaggio
Il viaggio

Rosalba Griesi