Rovine e macerie. Il senso del tempo

Rovine e macerie. Il senso del tempo

Attraverso un percorso sinuoso tra diversi siti del mondo, dall'Acropoli di Atene al Muro di Berlino, passando per diverse opere letterarie o cinematografiche e qualche ricordo, l'autore sviluppa un'intuizione che riguarda il senso del tempo e la coscienza della storia. La vista delle rovine ci fa intuire l'esistenza di un tempo che non è quello di cui parlano i manuali di storia o che i restauri cercano di resuscitare. E un tempo puro, non databile, assente dal nostro mondo d'immagini, di simulacri e di ricostruzioni; dal nostro mondo violento che produce solo macerie: macerie che non hanno più il tempo di diventare rovine. Un tempo perduto che capita all'arte di ritrovare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Rovelli. L'arte dell'intarsio e della tarsia lignea in valle Brembana (sec. XVI-XX)
I Rovelli. L'arte dell'intarsio e della ...

Calvi Giacomo, Boffelli Roberto, Medolago Gabriele
Scuola a tutto campo. Indicatori del sistema educativo ticinese
Scuola a tutto campo. Indicatori del sis...

Angela Cattaneo, E. Berger, Enrico Faggiano, Liliana Attar, C. Guidotti