Che forma ha un fiocco di neve? Numeri magici in natura

Che forma ha un fiocco di neve? Numeri magici in natura

Pensiamo alle strisce di una zebra, alle complessità della tela di un ragno, all'uniformità delle onde dell'oceano e delle dune del deserto, a uno stormo di rondini che volteggia nel cielo serale, o alle spirali nel capolino di un girasole... pensiamo a un fiocco di neve. Per secoli gli scienziati hanno identificato queste e altre configurazioni naturali, e di tutte si può rendere conto in termini matematici. "Che forma ha un fiocco di neve?" fa vedere che la vita sulla Terra non si sviluppa soltanto da processi genetici, ma anche dai princìpi della matematica. Rivela che la somiglianza tra file di onde e file di dune sabbiose non è soltanto una coincidenza. Partendo dalle configurazioni più semplici, ogni capitolo considera un diverso sistema di creazione di configurazioni e le corrispondenti analogie matematiche. Lungo il percorso, il libro mette in luce anche alcune configurazioni universali, create dalla natura e dall'uomo, dalla geometria elementare dell'antica Grecia agli sbalorditivi frattali che oggi ci sono familiari. Con le sue eleganti illustrazioni, "Che forma ha un fiocco di neve?" offre una visione illuminante e seducente di come le leggi matematiche, nonostante la loro apparente freddezza, trovino espressione nella bellezza della natura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Easy english. Student's book. Per la Scuola media
Easy english. Student's book. Per la Scu...

Peter Whitestone, P. Whitestone, Marcella Ferrarini, M. Resentini
Easy english. Workbook. Per la Scuola media
Easy english. Workbook. Per la Scuola me...

Resentini M., Whitestone Peter, Ferrarini Marcella