Etnografia e colonialismo. L'Eritrea e l'Etiopia di Alberto Pollera 1873-1939

Etnografia e colonialismo. L'Eritrea e l'Etiopia di Alberto Pollera 1873-1939

Singolare e per molti aspetti unica figura di 'vecchio' coloniale italiano, Alberto Pollera giunse alla neonata colonia Eritrea nel 1894 e, salvo pochi brevi ritorni in patria, vi restò fino alla morte. Sposato successivamente con due donne eritree ne ebbe sei figli, integrandosi profondamente in una cultura che seppe studiare e difendere anche nel periodo fascista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elusione fiscale
Elusione fiscale

Marco Ertman, Gabriele Failla, Francesco De Leva
Dox il detective
Dox il detective

Cyta Vacanti
La visione
La visione

Arthur Geoffrey Walker, David Wilkerson, B. Midulla, G. E. Laiso
Antropologia in Sicilia. Orizzonti e protagonisti
Antropologia in Sicilia. Orizzonti e pro...

L. Bellantonio, Aurelio Rigoli, Annamaria Amitrano Savarese