La banca del tempo

La banca del tempo

Luogo di scambio e di generosità, aiuto per le difficoltà sociali ed economiche... Molte sono le definizioni che vengono date di questa forma di associazione ormai diffusa anche in Italia, a volte come frutto dell'iniziativa spontanea di gruppi di cittadini, più spesso promossa e gestita da enti locali o sorta all'interno di organizzazioni sindacali e cooperative. Il libro fornisce tutti gli elementi per prendere conoscenza del fenomeno ed eventualmente per operare nel settore. Particolarmente interessante è la ricostruzione del diffondersi e dell'affermarsi nel corso degli anni ottanta e novanta di esperienze che vanno dal LETS in Gran Bretagna, al SEL in Francia, al Tauschring in Germania e così via negli altri paesi. Comune a tutte le associazioni assimilabili alla Banca del tempo è la pratica dello scambio di beni e servizi su base personale e locale, senza intermediario monetario, in un clima che fa riscoprire concretamente il valore del legame sociale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
V2-QGO0-8GMR Come-nuovo 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole al vento
Parole al vento

Antonio Zannino
Andrea Amati Opera Omnia. Les Violons du Roi
Andrea Amati Opera Omnia. Les Violons du...

F. Cacciatori, Bruce Carlson, Carlo Chiesa, Renato Meucci, A. McEwen
Medicina legale geriatrica
Medicina legale geriatrica

Massimelli Massimo, Rosate Raffaella
Forme inverse
Forme inverse

Massimo Coletta