Finzioni di fine secolo. Che cosa succede?

Finzioni di fine secolo. Che cosa succede?

Chi ha apprezzato l'acutezza e la leggerezza di tono di quella vera e propria antropologia del quotidiano contenuta in "Disneyland e altri non luoghi" non potrà sottrarsi al fascino di questo libro che con la stessa penetrazione e piacevolezza di stile affronta una molteplicità di temi all'insegna della crescente indistinzione tra realtà e finzione nel mondo d'oggi. O meglio della straordinaria capacità della finzione di diventare realtà, inevitabilmente impiegata a sua volta nel senso della finzione. E' quello che emerge con grande diletto del lettore del primo e più corposo dei due testi che compongono il volume. Il secondo testo, diario di tre giorni, accuratamente studiati per registrare i segni anche minimi del passaggio al nuovo millennio - rientra in quella che l'autore chiama una letteratura sperimentale - ed è in realtà il frutto di una capacità di osservazione e interpretazione difficilmente eguagliabili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shanghai Baby
Shanghai Baby

Yuan Huaqing, Zhou Weihui, Weihui Zhou
I numeri e le cose. Un viaggio nel calcolo infinitesimale
I numeri e le cose. Un viaggio nel calco...

David Berlinski, Emilio Diana
Ipotesi di reato
Ipotesi di reato

Raffaella Cardillo, Metella Paterlini, Linda Fairstein
Net Force. Vandali virtuali
Net Force. Vandali virtuali

Tom Clancy, Virginio Sala
Net Force. La solitudine del numero uno
Net Force. La solitudine del numero uno

Tom Clancy, Virginio Sala
Net Force. Battaglia nel cyberspazio
Net Force. Battaglia nel cyberspazio

Tom Clancy, Virginio Sala
Net Force. Wargame mortale
Net Force. Wargame mortale

Tom Clancy, Virginio Sala
Il milionario. Chi fa ciò che ama è come un re
Il milionario. Chi fa ciò che ama è co...

Mark Fisher, Sergio Claudio Perroni
Il giardino di Badalpur
Il giardino di Badalpur

Agostino Loi, Antonella Viale, Kenizé Mourad
Voli
Voli

Elena Gianini Belotti