Teoria del linguaggio e della mente

Teoria del linguaggio e della mente

"Teoria del linguaggio e della mante". Un titolo verticale opportunamente sfrontato per un libro che attraversa la densità di tre termini chiave della riflessione filosofica contemporanea (e non) con la suprema perizia della consuetudine e insieme con il fremito di una partita estrema e rischiosa. Bencivenga rimette il pensiero in movimento a partire dal suo punto di quiete, quella logica analitica dai tratti distintivi che appare ormai senza speranza come la corrispondente ontologia atomistica. Nessuna traccia di linguaggi logicamente perfetti, nè del sogno di una logica di identità, né del gergo di trascendentalità con cui spesso si onora la mente: indisciplina, ambiguità, dolore, in una parola patologia, appartengono al linguaggio e al suo destino, ossia al pensiero. Quanto alla mente, non c'è mente e tuttavia affermarne l'esistenza è un'importante presa di posizione analitica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuova guida alla comprensione del testo. Vol. 4: Livello B: attività per alunni dai 12 ai 15 anni.
Nuova guida alla comprensione del testo....

Rossana De Beni, Chiara Vocetti, Cesare Cornoldi
Mate+: 2
Mate+: 2

Demattè Adriano
Eredità storiche. Vol. 1
Eredità storiche. Vol. 1

Palazzo Mario, Bergese Margherita, Rossi Anna
Eredità storiche. Con CD Audio
Eredità storiche. Con CD Audio

Palazzo Mario, Bergese Margherita, Rossi Anna
Room to live. Per le Scuole superiori
Room to live. Per le Scuole superiori

Agnese Tocchella, James Peters
Linee essenziali IPIA. Matematica. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 3
Linee essenziali IPIA. Matematica. Per l...

Bruni Federico, Scaglianti Luciano
Linee essenziali IPS. Matematica. Per le Scuole superiori. 1.
Linee essenziali IPS. Matematica. Per le...

Federico Bruni, Luciano Scaglianti
Valorizzare il capitale umano d'impresa. Il talento delle persone come competenza distintiva delle imprese
Valorizzare il capitale umano d'impresa....

Gian Carlo Cocco, P. G. Massaretti
Lezioni di sociologia
Lezioni di sociologia

Istituto per la ricerca sociale di Francoforte, M. Horkheimer, A. Mazzone, Theodor W. Adorno
Il concetto di diritto
Il concetto di diritto

Herbert L. A. Hart