Uniti nell'egoismo. Animali e animali-uomini: la nuova concezione del mondo della scienza del comportamento

Uniti nell'egoismo. Animali e animali-uomini: la nuova concezione del mondo della scienza del comportamento

Animali e animali-uomini hanno in comune un unico interesse: il proprio vantaggio di individui, e non la 'sopravvivenza della specie'. E' tra conspecifici che avviene innanzi tutto la competizione per le risorse, al fine della sopravvivenza e del successo riproduttivo. Questa nuova etologia dell'egoismo, coerentemente evoluzionistica, non potrebbe essere più distante dall'ideale armonistico che improntava la concezione classica, lorenziana, di una natura regolata dalle prestazioni altruistiche dei singoli. A sviluppare la controtendenza è Kurt Kotrschal, successore di Lorenz alla direzione del centro di ricerca di Grunau, nella valle dell'Alm; lì si studia ancora lo storno d oche selvatiche in libertà rese famose dal maestro, ma guardando adesso alla scienze del comportamento. Con la sociologia e l'ecoetologia l'oggetto d'interesse scientifico si è spostato infatti dal 'meccanismo' dei comportamenti ereditari e steriotipati al valore 'adattativo' delle interazioni sociali. Kotrschal fa il punto sullo stato dell'arte e le sue prospettive, con vasta escursioni dall'animale all'uomo: quali sono le strategie umane di investimento parentale? L'adulterio ha una funzione strategica? Esiste una soggettività emotiva nell'animale, ossia è sensato parlare di scimmie innamorate e pesci depressi? La 'fredda estetica' che sembrerebbe accompagnare individui (animali e animali-uomini) intenti alla contabilità evolutiva di costi e benefici apre in realtà orizzonti di comprensione fino a vent'anni fa impensabili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario delle parole straniere in uso nella lingua italiana
Dizionario delle parole straniere in uso...

Giorgio Casole, G. Samuele Carpitano
Romanorum civitatis monumenta. Antologia per il 2º anno del Liceo classico
Romanorum civitatis monumenta. Antologia...

Antonino Scivoletto, Ugo Carratello
L'italiano all'opera. Attività linguistiche attraverso 15 arie
L'italiano all'opera. Attività linguist...

Carresi Serena, Chiarenza Sara, Frollano Edy