Vivere la schizofrenia

Vivere la schizofrenia

"Fin da piccolo Andrea si rivelò un bambino irrequieto. All'asilo, faceva fatica a fare amicizia ed era facilmente aggressivo. A scuola, certo, non è mai andato bene. Ogni tanto manifestava comportamenti strani: aveva la mania di allineare gli oggetti, alla sera non si addormentava prima di aver controllato e ricontrollato i suoi giochi preferiti... A quattordici anni fuggì a Firenze in treno. Telefonò poi dalla stazione per chiederci di venirlo a prendere. A quindici cominciarono le allucinazioni. Ora è sempre più aggressivo nei nostri confronti... Andrea non era così... Andrea era buono ... ". Di racconti del genere se ne sentono tanti. In Italia ormai la schizofrenia tocca una famiglia su cento. Ma qualcosa si può fare. Spesso i problemi più grossi per la famiglia e per il malato derivano dal "non sapere", dal farsi idee sbagliate su quanto è accaduto, dall'aspettare troppo; tutta la famiglia, invece, deve conoscere, riconoscere ed essere partecipe. Solo così potrà aiutare il malato. In questo libro troverete molte domande sulla schizofrenia, dalle più semplici alle più complesse, dalle più frequenti a quelle che non si ha il coraggio di fare: come ínizia la malattia? come si manifesta? qual è la sua evoluzione? che tipo di disturbi la caratterizzano? fisici o mentali? si può curare? qual è il modo migliore per affrontarla? come ci si deve comportare con il malato? quali sono i centri presso cui ci si può rivolgere? Ma, soprattutto, troverete le risposte. Semplici, precise, aggiornate. Per insegnarvi ad aiutare nel modo più corretto un familiare, un amico, un conoscente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi archeologici. Ediz. italiana e inglese. Vol. 2: Via Flaminia, via Tiberina, da Porta del Popolo a Rignano Flaminio, Lucus Feroniae, Prima Porta
Percorsi archeologici. Ediz. italiana e ...

M. Teresa Natale, B. Donovan, L. Nista
Percorsi archeologici. Ediz. italiana e inglese. Vol. 3: Via Tiburtina, da Porta San Lorenzo a Trevi nel Lazio
Percorsi archeologici. Ediz. italiana e ...

M. Teresa Natale, B. Donovan, L. Nista
Percorsi archeologici. Ediz. italiana e inglese. 4.Via Prenestina, da Porta Maggiore a Palestrina
Percorsi archeologici. Ediz. italiana e ...

M. Teresa Natale, B. Donovan, L. Nista
Percorsi archeologici. Ediz. italiana e inglese. 6.Tra via Appia e via dei Laghi attraverso i colli Albani
Percorsi archeologici. Ediz. italiana e ...

Brigida Di Leo, B. Donovan, L. Nista
Percorsi archeologici. Ediz. italiana e inglese. 8.Via Portuense, via Campana, da Porta Portese a Isola Sacra
Percorsi archeologici. Ediz. italiana e ...

L. Nista, Ada Cioffarelli, B. Donovan
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci

Verdiglione Armando
Apoteosi di un libertino
Apoteosi di un libertino

Burdin Francesco
Inventare la letteratura
Inventare la letteratura

Spagnoletti Giacinto
Donne di Calabria
Donne di Calabria

Condemi di Fragastò, Luigi