Il topo, la mosca e l'uomo

Il topo, la mosca e l'uomo

"Il mondo vivente è una sorta di combinazione di elementi in numero finito e somiglia al prodotto di un gigantesco Meccano. Questo è proprio un cambiamento totale di prospettiva che si è verificato nel mondo della biologia nel corso degli ultimi anni. Lo scienziato naviga tra due poli: ciò che è desiderabile e ciò che è possibile. Senza il possibile, il desiderabile non è che sogno. Senza il desiderabile, il possibile non è che noia. Spesso è difficile resistere al sogno e all'utopia, ma la pratica sperimentale permette di contenere l'immaginazione. A ogni passo, lo scienziato è obbligato a esporsi alla valutazione critica e alla conferma sperimentale, per limitare la parte del sogno nella rappresentazione del mondo che egli elabora. Il procedimento scientifico consiste nel confrontare incessantemente quello che potrebbe essere con quello che è. In queste pagine si parla di molecole, di riproduzione e di bricolage dell'evoluzione. Si racconta anche come lavorano i biologi, come vedono il bello e il vero, il bene e il male".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un mondo di vino
Un mondo di vino

Jacques Dupont, Françoise Morel, Diertelen J.P., François Morel
Dlin dlin dlin è Natale. Libro pop-up
Dlin dlin dlin è Natale. Libro pop-up

Derek Matthews, Beth Harwood
Il grande libro dei quiz. Uomo, terra, universo, animali, scienze, ambiente, esplorazioni
Il grande libro dei quiz. Uomo, terra, u...

Dorotea Garozzo, Laura Tassi
In nave con Mr Trip. Con gadget
In nave con Mr Trip. Con gadget

Maria Antonietta Vidori, Giuseppe De Benedittis, M. Fumagalli
In treno con Mr. Trip. Con gadget
In treno con Mr. Trip. Con gadget

Maria Antonietta Vidori, Giuseppe De Benedittis, M. Fumagalli
Il riccio e la volpe
Il riccio e la volpe

Berlin Isaiah
Gioielli e accessori in feltro
Gioielli e accessori in feltro

R. Zollig, Sieglinde Holl, Stephanie Gohr