Opere. 2.

Opere. 2.

L'opera scientifica di Karl Abraham ha il suo svolgimento tra due importanti momenti della storia psicoanalitica: comincia con gli inizi della giovane scienza e finisce là dove termina la grande epoca dei pionieri. Questo è il momento in cui l'interesse della psicologia dell'Es, per la quale teoria della libido, sessualità infantile, teoria dei simboli, indagini sui sogni, ricerche sulle favole, mitologia - principali campi di lavoro di Abraham - erano tanto importanti, si sposta alla psicologia dell'Io. Così quest'opera ha in sé lo splendore e le difficoltà del pionerismo: i momenti felici del trovare, dello scoprire, della prima conquista, poi della prima ampia misurazione sistematica, ma anche la gravosità della lunga sperimentazione, per vie traverse, sbagliando strada.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina oncologica
Medicina oncologica

Robustelli della Cuna Gioacchino, Bonadonna Gianni, Valagussa Pinuccia
Dolomiti. Cento itinerari circolari
Dolomiti. Cento itinerari circolari

Favarato Andrea, Rizzato Andrea
Dolomiti della val di Zoldo
Dolomiti della val di Zoldo

Sommavilla Pietro, Berti Camillo