Genitori. Una nascita psicologica

Genitori. Una nascita psicologica

All'occhio dello psicologo l'attesa di un figlio appare un'occasione di crescita e di maturazione psicologica per entrambi i genitori, come è molto evidente oggi anche ai profani. Nelle nuove generazioni è presente una concezione della vita di coppia diversa da quella tradizionale, con una sempre maggiore responsabilizzazione dei padri nel vivere la gravidanza della donna e la nascita di un figlio. E' sempre più frequente che il padre assista di persona al parto. E' una questione dibattuta, tra antropologia e psicologia, se esista, o sia mai esistito, un "istinto paterno". Per la donna, la maternità, al di là degli eventi biologici gravidanza-parto-allattamento, è una fondamentale esperienza psicologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il motto dei profeti
Il motto dei profeti

Pina Frascino Panussis
Transiti d'esistenti
Transiti d'esistenti

Piero S. Costa
Parole in volo
Parole in volo

Molinelli, M. Grazia
Voli dell'anima
Voli dell'anima

Russova Alessandro
Mal di mare
Mal di mare

Amodio Arcangelo
Armonia: 1
Armonia: 1

Frizzera Lorenzo
La macchina dell'estasi. Note sulla poesia di Erminia Passannanti
La macchina dell'estasi. Note sulla poes...

Incalcaterra McLoughlin, Laura
D'un tratto
D'un tratto

Marcella, Tarozzi Goldsmith