Upanisad. Antiche e medie

Upanisad. Antiche e medie

Primi testi di filosofia indiana, composti intorno all'VIII secolo a.C., la Brbadaranyaka Upanisad e la Gjndogya Upaniyad - le due Upanisad più lunghe e articolate - espongono, in maniera non organica, ma estremamente immediata, le dottrine fondamentali dell'Induismo sull'origine e il destino dell'uomo e sui suoi rapporti con l'Essere supremo. Necessario bagaglio preliminare per chi voglia avvicinarsi alla filosofia, alla cultura e alla religione indiana, le Upanisad - antichi e autorevoli testi di teologia, filosofia e sapienza che trovarono fortuna anche in Occidente grazie agli scritti di Schopenhauer - si rivelano altresì una preziosa miniera di notizie di carattere antropologico, sulla storia delle religioni e delle civiltà indoeuropee. Una serie di note e un'esaustiva introduzione accompagnano i testi - qui tradotti e rivisti direttamente sul testo sanscrito - allo scopo di collocare storicamente e culturalmente le dottrine cosmogoniche e liturgiche, ampliandone così la tradizionale prospettiva filosofica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccoli racconti
Piccoli racconti

Davide, Casagrande Berzilli
Uno sguardo su Castello
Uno sguardo su Castello

M. Chiara Esposito, Marco A. Desogus
Io e lei
Io e lei

Veronica, Cioce Nino