Technopoly. La resa della cultura alla tecnologia

Technopoly. La resa della cultura alla tecnologia

Tecnopoli è lo stadio che segue quello tecnocratico comune a tutto il mondo occidentale. E' lo stadio in cui la tecnologia, autoleggitimantesi, autoperpetuandosi e onnipresente, rende invisibile e perciò irrilevante il mondo del pensiero tradizionale. In altre parole, tecnopoli è tecnocrazia totalitaria o totalitarismo tecnocratico. L'autore esamina i modi specifici in cui la tecnologia esercita la sua tirannide dalla pratica medica alla burocrazia, alla politica, senza trascurare le scienze sociali e il mondo dell'informazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogni e visioni
Sogni e visioni

Jean Paul
La signora Ava
La signora Ava

Francesco Jovine
America
America

Franz Kafka, Giovanna Agabio, G. Massimo, F. Masini, Guido Massimo, Ferruccio Masini
Il dottor Sax
Il dottor Sax

Jack Kerouac, Magda De Cristofaro
Indagini di un cane
Indagini di un cane

C. Becagli, Franz Kafka, U. Treder
Il secolo dell'Inter. Vocabolario illustrato della lingua «Beneamata»
Il secolo dell'Inter. Vocabolario illust...

Paolo Viganò, Danilo Sarugia
L'americano
L'americano

Henry James
Romanzi
Romanzi

Henry James, Franco Garnero, Carlo Linati, Alex Falzon
Il carteggio Aspern e altri racconti italiani
Il carteggio Aspern e altri racconti ita...

Henry James, Gianna Lonza, Franco Cordelli
Sulla strada
Sulla strada

Jack Kerouac, M. Caramella