Technopoly. La resa della cultura alla tecnologia

Technopoly. La resa della cultura alla tecnologia

Tecnopoli è lo stadio che segue quello tecnocratico comune a tutto il mondo occidentale. E' lo stadio in cui la tecnologia, autoleggitimantesi, autoperpetuandosi e onnipresente, rende invisibile e perciò irrilevante il mondo del pensiero tradizionale. In altre parole, tecnopoli è tecnocrazia totalitaria o totalitarismo tecnocratico. L'autore esamina i modi specifici in cui la tecnologia esercita la sua tirannide dalla pratica medica alla burocrazia, alla politica, senza trascurare le scienze sociali e il mondo dell'informazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Berebene 2013
Berebene 2013

E. Guerini, M. Sabellico, G. Fabrizio
Codice della strada
Codice della strada

Giandomenico Protospataro, Emanuele Biagetti
La vita addosso. 9 scrittori raccontano 9 vite estreme
La vita addosso. 9 scrittori raccontano ...

Enzo Fileno Carabba, Valerio Aiolli, L. Butelli, Leonardo Gori