India

India

Da Ceylon a Benares, dal Tempio d'oro di Amritsar ai conventi dello Hímalaya, passando per Madras, Jaipur, Darjeeling, il giovane Eliade - che sarà autore di romanzi oltre che di fondamentali studi di storia delle religioni - ci introduce con grande abilità di scrittura a un'India sottratta alle convenzioni e ai cliché della 'letteratura di viaggio'. Né diario, né libro di impressioni, questi frammenti, scritti in gran parte sul posto tra il 1928 e il 1931, e pubblicati per la prima volta nel 1934, conservano la spontaneità della cronaca e la freschezza del racconto non ancora rielaborato nel ricordo. Evitando accuratamente il patetico e il pittoresco, Eliade sa farci partecipi di una esperienza che è già fin d'ora una ricerca: la ricerca di quell''umanesimo' indiano, profondamente iscritto nei luoghi e nelle persone, di cui egli riesce a rendere il senso attraverso la personalissima descrizione di una realtà dove la scena di strada e l'incontro occasionale possono presentare la stessa straordinaria ricchezza di suggestioni della cerimonia religiosa e della conversazione di un Tagore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Passaparola. Manuale di lingua italiana. Varietà della lingua e abilità linguistiche. Per la Scuola media
Passaparola. Manuale di lingua italiana....

Cocozza M. Teresa, Cetroni M. Rosaria
Alla scoperta del mito. Per la Scuola media
Alla scoperta del mito. Per la Scuola me...

M. Rosaria Cetroni, M. Teresa Cocozza, M. Rosaria Palma
Peter Schlemihls
Peter Schlemihls

Bohmer Peter
El Ventilador. Per le Scuole superiori
El Ventilador. Per le Scuole superiori

M. Dolores Chamorro, Rios Lozano, Ruiz Rosales
Creatività e perversione
Creatività e perversione

M. Magnino, Janine Chasseguet Smirgel
Atala
Atala

Chateaubriand François-René de