I quanti e la vita

I quanti e la vita

Tre vivaci scritti raccolgono i ricordi di Bohr sui momenti salienti e i principali protagonisti della genesi e dello sviluppo della moderna fisica atomica e nucleare: Rutherford, Heisenberg, i celebri congressi Solvay, le pazienti e pur emozionanti ricerche e discussioni di fisici di tutti i paesi. Ma il tema principale del volume è così indicato nelle parole di Louis de Broglie: "La vita ci appare sotto aspetti con contrari: ora sembra ridursi a un insieme di processi fisica-chimica, ora assume caratteri di dinamismo evolutivo che trascende la fisica-chimica. Non si hanno qui - si chiede Bohr - due aspetti complementari della realtà, in analogia alla complementarità dei due aspetti, ondulatorio e corpuscolare, delle entità fisiche? Per ridurre il funzionamento di un vivente a processi fisico-chimici bisognerebbe sottoporre ogni sua minima parte a isolamento e analisi fisica-chimica autonoma; una tale forma di indagine avrebbe però per effetto, ancor prima d'essere terminata, la morte del vivente, ossia la scomparsa di quel dinamismo organizzatore che vogliamo indagare. Se invece si rispetterà - per seguire il funzionamento del dinamismo vitale - l'integrità dei tessuti e delle cellule del vivente, l'analisi fisico-chimica resterà corrispondentemente incompleta".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le grandi pietre. Viaggio tra i massi erratici dell'anfiteatro morenico di Rivoli
Le grandi pietre. Viaggio tra i massi er...

Centini Massimo, Bocca Claudia
Valsusa com'era. Vol. 1: Si'N poughessan rnèisse....
Valsusa com'era. Vol. 1: Si'N poughessan...

Alfredo Gilibert, Luciano Michelozzi
Livorno Cathedral
Livorno Cathedral

Valentina Campedrer, Franco Paliaga
The Venezia nuova. Baroque quarter of Livorno
The Venezia nuova. Baroque quarter of Li...

Lucia Frattarelli Fischer, Richard Saller