Thelonious Monk. Storia di un genio americano

Thelonious Monk. Storia di un genio americano

La figura di Thelonious Monk (1917-1982) è da sempre tra le più apprezzate dagli studiosi e dagli appassionati di jazz. Eppure spesso ne è stato offerto un ritratto parziale, se non distorto: quello di un genio eccentrico, di un uomo mentalmente disturbato, di un musicista primitivo e naïf. Questa biografia rimette finalmente nella giusta prospettiva critica la vita e la musica del grande pianista-compositore. Grazie a un lavoro di ricerca durato più di dieci anni, durante i quali l'autore ha avuto accesso per la prima volta ai documenti privati della famiglia Monk, scopriamo un Thelonious diverso: un musicista pienamente consapevole della propria arte, determinato a lottare per difendere la sua visione musicale; un individuo sensibile e spiritoso, che malgrado gli eccessi conquistava immancabilmente la stima e la simpatia del prossimo; un uomo attentissimo alla realtà sociale, che nella musica vedeva anche il mezzo per affermare la possibilità di un mondo migliore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La magia in azione
La magia in azione

Antonio Skàrmeta, Pablo Neruda, Roberta Bovaia, R. Bovaia
Il viaggio delle bottiglie vuote
Il viaggio delle bottiglie vuote

E. Svaluto Moreolo, Kader Abdolah
Sulle sponde del Nilo. L'avventura dell'archeologia in Egitto tra grandi scoperte e grandi saccheggi
Sulle sponde del Nilo. L'avventura dell'...

Brian Fagan, Maria Elisabetta Craveri
L'Italia fascista e la Germania nazista
L'Italia fascista e la Germania nazista

M. L. Bassi, Alexander J. De Grand
Principi di economia
Principi di economia

E. Di Benedetto, E. Colombo, Robert E. Hall, P. Tirelli, Marc Lieberman